|
manifestidellaboratorio 09 | 10 Akhavan - Basu - Bernal - De Chavez - Liu - Santos, City of Integrated structural Grid Bon - Busnelli - Camana - Magnani - Pastori - Ronchi, Cinque progetti per il sistema degli spazi aperti Botti - Brenna - Caschetto - Gerace - Migliavacca - Palladini, Una nuova condizione insediativa per la Città Contemporanea Campisi - Franchini - Marchetti - Ranica - Vanosi, Dai frammenti al telaio strutturante Dognini - Foldi - Giarratana - Mariani - Milani - Najjar, Un progetto di ricomposizione trasversale nel nord-ovest milanese Gallo - Llorens - Onur - Ozer - Piemonte - Yeira, A Re-composition Scheme Bettinazzi - De Lorenzis - Galdi - Lardera - Natoli - Saibene, A transcalar way to define territorial project(s) Bertocchi - Capacchi - Giorgi - Manzoni - Milanesi - Sala, 3+1 città per la ricomposizione del territorio Cassani - Federici - Galbiati - Gorgitano - Rosà - Vescovi, Tre dimensioni per un progetto di ricomposizione nel nord-ovest milanese Bonisoli - Neves - Plachesi - Silvestri - Volpi, Strategie per l'abitabilità locale tra Milano e Magenta Abbasi - Colleoni - Endla - Green - Ruofei - Salavecz - Spoldi, Managing the Dynamism: a re-composition project
08 | 09 Il lavoro è scandito dalla sequenza di tre tavole/manifesto dedicate rispettivamente alla definizione del campo territoriale pertinente, alla costruzione di un suo profilo interpretativo, all’elaborazione delle linee essenziali per un progetto di ricomposizione del campo territoriale individuato. Arici - Cannone - Capuzzi - Celario - Krasniqui - Malaspina, The self made city: leggere i fenomeni locali per interpretare i processi territoriali Batista - Bensi - Bianchi - Rossi - Saeidimadani - Sartorato, Recomposing fragmented ecologies Boraso - Colombo - Gennari - Grassi - Isoppi - Leoni, Città trasversale tra Rho e Agrate: strategie per il territorio di mezzo Arancio - Cinquegrani - Di Francesco - Machado - Miller - Mirzaei - Pinzon, Puzzling trough territorial logics Aghabeglou - Appodia - Gambirasio - Gigliola - Mazzon - Meroni - Yu, senza titolo Ahmed - Ascari - Della Torre - Marrella - Ramolini - Ronconi - Sengupta - Varsha, Redevelopment of the livability Matos - Natale - Pasqua - Siciliano - Verpilio - Vitali, Quattro luoghi per connettere il Nord-Milano Castaldini - Galle - Le - Morales - Taner - Tassinari, Composing an integrated thematic development Akkaya - Carnicelli - Crosta - Favini - Restrepo - Romagnoli - Zor, Collecting collective spaces: moving towards livability Borzacchiello - Campagnoli - Facconi - Giacinti - Mendes - Molinari - Rollandi - Serini, One territory, two velocities: fast living and slow living Amendola - Ardu - Demurtas - La Gioia - Nguyen - Pasquinelli - Sala, Progetto per un territorio attraversato ma mai protagonista
07 | 08 Al Mutawa Hamad Abdulla Saleh - Barbieri Lorenzo - Carstafhnur Sirobe Daniell - Gervasoni Denis - Nikolic Visnja - Spinelli Massimo - Stillitano Paolo, Frag & Frag. Transversal Solutions for a Radial Territory Alesiano Yuri - Arena Lo Riggio Maria Teresa - Lettini Luigi - Melotti Diego - Mercuri Evelyn - Motta Paolo - Tadesse Hager Nazreth, Incrociando l’Est: passaggi, attraversamenti e unioni. Ri-composizione e possibile utilizzo del territorio Alromaithi Butti Abdulla Butti Suhail - Castle Stuart - Chen Zai - Pignataro Tommaso - Rossi Erik - Travaglini Mario, Sud Est: riconfigurare il territorio Arosio Marta - Bancale Federico - Cason Valentina - Lodigiani Annalisa - Milesi Francesca - Trevisani Laura Annamaria, Riscoprire il Lambro e ristrutturare la città sul “ferro”: un nuovo modo di pensare l’Est Milano Baucia Marco - Bello Roberta - Celik Bahar Beril - Cenolli Dorian - Lang Wei - Rudini Mattia - Tedoldi Silvia, Il Nord Est milanese un territorio discontinuo Beretta Alice - Leonardi Sara - Ngo Le Man - Guidi Filippo - Russo Barbara - Yu Jianghao - Wang Yiwey, L’Ovest si fa in tre. Quattro strategie finalizzate alla ricomposizione di un territorio tripartito Bettinelli Luca - Colonna Paolo - Dalipaj Ermira - Rossi Francesco - Rossini Martina - Rota Elisabeth, Oltre la tangenziale, collegare le differenze Bisceglie Roberto - Franchina Luca Maria - Gavazzoni Andrea - Pisani Raffaele Pietro - Soresinetti Stefania – ZanaboniVanina, Trasversalità a Nord Est: una visione strategica Broggi Marco - Pizziolo Federico - Sandullo Loredana - Sorce Giovanni - Tonazzo Marcello - Valenti Eleonora - Uslu Volkan Murat - Sezgin Fatma, L’abitabilità multiscalare nel Nord Ovest milanese Dulek Hatice Deniz - Ekinoglu Harun - Hajimohammad Karimabadi Soraiya - Labetskaya Olga - Oxenius Christian - Pill Malte, North Milan: Stable Identities in a Changing Environment
06 | 07 Alkhalili Noura - Dang Thuy Trang - Gervasi Manuela - Pessina Gloria - Stallemo Maarten - Tokdemir Koray, The In-Between Space in the West of Milan Amaral Patricia Alexandra - Contro Guglielmo - Cunha Natércio Fernandes - Leitao Sara Moura - Nardin Andrea - Peni Diego - Villa Andrea, Reinterpretare e progettare l’abitabilità del Nord Milano Angioletti Marco - Belotti Samantha - Florendo David Mark - Gadda Anna - Gallo Valentina - Tiong Steven Fredric, East and... il confine diventa territorio. Progetti per abitare la regione urbana milanese Atun Funda - Baresi Umberto - Battistessa Sara - Capelli Matteo - Cavalleri Daniela - Gianatti Mara - Ronchi Silvia, Navigli: fragili equilibri in una realtà dinamica Barreia Alexandre - Cavalleri Luca - Clerici Stefano - Fernandes Mariana - Frontini Stefano - Montrasio Matteo - Speziani Luca, Oggi Falck fabbriche, domani Falck fabbrica di idee Beolchi Simona - Corvi Dario - Mazza Valentina - Onenli Ozge - Resteghelli Francesca - Surayya Alfa, Ripartire da Funnel City Corbellaro Caterina - Cruz Noel - Mezzanzanica Marco - Rovera Matteo Francesco - Te Darbby - Valentino Davide, Abitare la regione urbana milanese. Bovisa: trasformazioni locali, apertura territoriale. Abitare fra più luoghi Fior Marika - Höglund Lina - Idajati Hertiari - Le Huy Duong - Salata Stefano - Tirukkurungudi Narasimhan Venkatasubramanian, Liveability in the North Milan Leanza Maddalena - Musso Giulia - Pedroli Valeria - Picchi Marta - Spini Federica - Yilmaz Atilim, L’abitabilità nell’area Garibaldi-Repubblica: due possibili scenari
05 | 06 Aceti Pietro - Gomez Javier - Martinelli Alessandro - Piavani Daniele - Pilia Andrea - Uribe Lucia, L'abitabilità dei navigli. Questione di equilibri Adorno Carmelo - Anselmi Andrea - Boeri Valeria - Faravelli Elisa - Galli Micol, East-End: risposte su misura per una sequenza di problemi Amenabarro Maider - Arratibel Ainhoa - Caretti Guglielmo - De Antas De Barros Maria Luis - Kendall Ricardo - Marques Catarina, Navigli: territorio della frammentazione Andriolo Massimo - Domingo Hernanz Marina - Gherardi Nicola - Provinciali Edoardo - Re Sartò Luca - Sambonet Giulia, Garibaldi-Zara-Testi: riconquistare lo spazio pubblico lungo un asse in trasformazione Baini Veronica - Boselli Sara - Lobba Alberto - Mendizabal Enara - Tomasini Elisa - Uccelli Ivan, Bovisa: 8 ambienti in gioco, una scommessa per lo spazio pubblico Botella Diaz Ricardo - Della Monica Mauro - Hernandez Roberto - Leo Annalisa - Morenghi Licia - Ornaghi Silvia, Il territorio dell'abitare policentrico tra luoghi reti e società Bucciarelli Camillo - Cassieri Sergio - Miranda Da Cruz Tiago Miguel - Tosi Luigi, Conflitti e trasformazioni: potenzialità e sviluppo dell'abitare l'East-End Cricrì Ivan - Guarini Alessandro - Gullo Fabrizio - Tarantini Vittorio - Toffolatti Teodoro, Ripamonti. Un'aggregazione di differenze Curci Francesco - Dissegna Luca - Gregorelli Luca - Martini Corena Maria - Matta Salvatore - Rodriguez Elisa, Oltreluogo: abitare la città che si racconta Foppiani Luca - Massari Alex - Mello Grand Ilary - Scaramuzza Luca - Zanetti Laura, East-End: arcipelaghi di ambienti in un territorio di cerniera Graniglia Claudia - Melé Marco - Podavite Clara - Saligari Andrea - Zanetti Anna, Un sistema a più variabili
04 | 05 Ahlstrand Anna Eklund Daniel Olsson Helena Sesia Ettore, La città che cambia... ha due vite Amboni Manuel Avola Giovannella Baggioli Luca Lebbolo Laura Meurat Marco, Milano Est: unico territorio, differenti realtà Attianese Sara Frion Romain Maulini Martha, L'abitabilità del Sud-Est milanese Belotti Alessandro Bruno Maria Bulgarini Claudia Proserpio Anna, Le città nella città. Ovvero una molteplicità di luoghi e modi di abitare l'Ovest milanese Bertuletti Sara Bosio Alice Pezzoni Liliana Plebani Claudio, L'abitabilità del Nord-Ovest. Abitare la stazione Biffi Cristiana Conoci Giovanni Delzotti Davide, L'abitare nel Sud-Est di Milano Cappelletti Marco Mannile Christian Rimola Alessandro Rini Maurizio, Milano Nord/Nord Milano. Interpretare e progettare l'abitabilità Carbonaro Alessandro Pietropaolo Silvia Rossi Riccardo Totaro Federico Trecci Fabrizio, Le ramificazioni del Sud-Est milanese Dallaserra Luca Malacrida Alessandra Massioli Lucia Rosso Paola, La città dinamica: nodi e abitabilità Dias Nuno Teixeira Rita Machado Tadeu, Milano. Abitare la città Gazzetto Alessia Gruppo Chiara Manzoni Luca Solcia Paola Valli Alberto, Nord-Est in trasformazione: la straordinarietà nell'ordinario Luizzi Barbara Negrini Alessandra Scaccia Valeria Turato Maurizio, Gli ambienti nel cono nord-ovest
03 | 04 Aprigliano Ivano Armando Erika Cerri Marco Faraci Teresa, Abitare il parco Bernasconi Matteo Finazzi Evelyn Sozzani Francesco Toninelli Melissa Tweedie Robert, Il Nord-Est Mlano: ricucire un territorio frammentato Bernini Lorenzo Rinaldi Riccardo Rossetti Daniele Zanaboni Denis, Dal puzzle alla crociera Boniardi Daniele Galli Alessandro Risoli Leonardo Santomenna Alessandro, Milano attrattiva Caldiroli Chiara Casta Dhebora Grisi Patrizia, L'abitabilità nel Nord-Est della regione urbana milanese. L'inserimento della strada interquartiere nord nelle enclaves Calò Federica Granato Vincenzo, Territorio multiplo D'Adda Elena Doni Matteo Picco Cristina Ramoni Anna Troglio Elisabetta, Abitare il Sud-Est milanese. La rurbanità in evoluzione Farina Nicola Patroni Andrea Sciuto Giovanni Zerbini Andrea, Interpretare l'abitabilità nel Nord Milano Fenghe Fabrizio Fiorillo Giuseppe Forte Luca Vaiani Silvia, Circuito dell'abitare. Vivere a diverse velocità Grassi Luca Testa Luana Varisco Omar Vial Sebastian, Abitare il Nord-Ovest Milano. Fare luogo con delle dotazioni sovralocali
02 | 03 Albizzati Elisa Dorcas Consoli Alessio Ruffetto Raffaele, L'Est Milano: da territorio fatto a enclaves ad un sistema territoriale relazionato della rete del verde Agresta Mariasilvia Buffa Laura Cerri Diana - Fiumani Fabrizio, Condizioni dell'abitare per le trasformazioni nella regione dei navigli Bassani Alberto Bozzini Lorenzo Gariboldi Paolo Limonta Giorgio, Milano. Generatore del piano Botti Chiara Ciresa Andrea Maggiore Felisa Zanon Cristina, Connettere spazi e costruire convivenze: compattezza e dispersione tra la Vigevanese e la trasversale Baggio-Assago Camilleri Ugo Chiappetti Andrea Scalambra Paolo, My Sweet Home Milano Cilenti Alfredo Licitra Angelo Peli Alessandro Ricci Roberto Urso Fabio, Analisi dell'abitabilità nel Sud-Est di Milano Cortinovis Francesca Maggi Seeta Zanga Laura, Abitare il territorio dilatato Cozzi Simone Ottone Romina Randisi Daniele Riboldi Eleonora Rubattu Manuela, Milano Nord-Est: terre di confine. Abitare il limite Dellavalle Marco Mancin Alessandro Novarese Alberto Organetti Maurizio Telesca Davide, Abitare nei paesaggi del Nord Milano Garda Emanuele Giglio Caterina Loi Emanuela, Una rete per la città frattale Lo Iudice Filippo Nossa Omar Passoni Fabio Zaccaria Viviana, Vivere i luoghi vivere l'accessibilità. Abitare l'Est milanese |
||
|
|||